Menu principale:
Chi utilizza professionalmente la tecnica Craniosacrale sa bene che la salute è un principio attivo intrinseco alla vita. La salute è l’espressione della vita, una sua intelligenza naturale di riadattamenti continui. La Tecnica Craniosacrale facilita l'intelligenza corporea interna per un processo di guarigione profondo e rispettoso dell'individuo.
L’organismo umano è un sistema complesso che richiede un continuo lavoro di riorganizzazione interna. La Tecnica Craniosacrale aiuta i principi interni di riorganizzazione; incrementa la vitalità fisica ed il benessere, ed ha implicazioni ampie quali: cambiamenti fisici strutturali, miglior rapporto con se stessi, migliori rapporti interpersonali, riduzione dello stress, ecc… .
Il Dott. William Sutherland, osteopata americano, intorno alla fine dell’800 ha osservato che le ossa del cranio possiedono una mobilità ciclica. La sua ricerca ha poi rilevato che questa mobilità ciclica è presente in tutto il corpo e che questi movimenti, percepibili da qualunque mano esperta e misurabili con strumenti scientifici sensibili, sono una diretta espressione della salute del sistema.
Col proseguire della pratica e della ricerca è risultato evidente che questi movimenti sono collegati, non solo alla salute fisica, ma anche alla salute mentale ed emotiva. Attraverso l’ascolto di questi movimenti ritmici, i professionisti della tecnica Craniosacrale possono facilitare il cambiamento nelle zone di restrizione del movimento. Nelle zone di restrizione la forza vitale ha maggior difficoltà ad esprimersi. Queste restrizioni possono dar luogo a disturbi e malattie.
Durante il Master ogni partecipate avrà modo di provare e ricevere i vari metodi di ascolto delle stazioni di base.
Date del corso = 13-27 gennaio 2013;
10-17 febbraio;
24 marzo;
7-21 aprile.
Orario delle lezioni = dalle 9:00 alle 13:00
Docente = D.ssa Elisa Destro
Programma = La storia, il tocco, rilasciamento terapeutico, anatomia e fisiologia del cranio, il movimento CS, Fasi dell’impulso CS, il sistema connettivale, le fasce, Still point, ipertono muscolare, cisti energetica,
Parte pratica = pre-tecniche - ioide - cerniera atlanto occipitale - il frontale - temporale - parietale - sfenoide - ATM - CV4 - Lavoro nella bocca - Il Coccige - cisti energetica - decompressione della giunzione lombo sacrale - i diaframmi: pelvico - respiratorio - toracico.
Materiale incluso nel Master = Dispensa didattica - Mappa plastificata - Attestato di partecipazione - Coffee Break.
N.B. chi ha frequentato il Master della tecnica Craniosacrale nella nostra scuola (con lo stesso docente), potrà ripetere il Master al 50% della quota d'iscrizione (da scontare dalla quota al momento dell'iscrizione - variabile in base al mese d'iscrizione, come riportato sotto).