corso_ la salute multidimensionale - C.A.A.P. Professionalità dal 1963 - CFP Accreditato dalla Regione Lombardia - Alta Formazione Professionale per: Acconciatori - Estetiste - Massaggiatori con sede a Pavia.

Cerca nel sito C.A.A.P.
Vai ai contenuti

Menu principale:

Hai letto il libro e vuoi mettere in pratica le tecniche, ma incontri alcuni dubbi e difficoltà?
allora partecipa al corso

Oppure sei incuriosito dalla kinesiologia e vuoi avvicinarti alla salute e ai concetti di energia e prevenzione?




"Salute multidimensionale 1° liv."
per imparare a programmare la salute e la felicità



Lo Stress il grande nemico dei nostri tempi

Si fa un gran parlare di stress, in continuo aumento grazie ai ritmi incalzanti, alla crisi economica, ai problemi legati al lavoro (e alla sua mancanza), allora approfondiamo il tema con il kinesiologo Cristian Sinisi, autore del libro: La Salute Multidimensionale.

Cos’è lo stress? Perché si manifesta?
Lo Stress è la risposta o la reazione del corpo (o meglio del sistema corpo) ad ogni evento, ad una minaccia reale o immaginaria che sia. Lo Stress è la reazione operata dal corpo al cambiamento o alla minaccia, che sono comunemente chiamati Stressor. Gli Stressor possono essere interni (pensieri, credenze, atteggiamenti mentali) o esterni (qualsiasi evento, la perdita di qualcosa, troppo lavoro, un cambiamento improvviso).
Possiamo dire quindi, che lo stress si manifesta perché il sistema corpo non è in grado di far fronte agli stimoli (interni o esterni che siano). Chi sa adattarsi non soffre, mentre chi non si sa adattare continua a ricercare nuovi modelli e rimane nello stato di sofferenza (resistenza).

Tutti siamo stressati?
Si,  tutti siamo sotto stress, però si possono distinguere due tipologie di stress:
EUSTRESS = o di stress positivo, quando il livello di stress è alto abbastanza da motivare a entrare in azione affinchè l’individuo raggiunga i propri obiettivi, senza depauperarlo delle sue energie\facoltà.
Mentre normalmente si sente parlare di :
DISTRESS = lo stress negativo, che è quando il livello di stress è o troppo alto o troppo basso (noia, apatia) e il corpo e la mente cominciano a rispondere negativamente ad ogni situazione, a tutti gli Stressor.

E cosa possiamo fare per ridurre lo stress ?
Mi diverte far scoprire alla gente che cosa ci procura stress, a volte cose piacevoli e stimolanti per qualcuno sono estremamente  stressanti per altri, quindi non sono tanto le attività, le sostanze a fare la differenza, ma è il nostro stato d’animo, la nostra disposizione mentale.
I Consigli generali che fornisco nel libro: La salute Multidimensionale spaziano da
rimedi mentali  quali: fantasticare, cambiare il pensiero, Apprezzarsi, si aver Stima di sè, ovvero apprezzare i nostri gesti, il nostro operato. Tu ti apprezzi? Anche davanti allo specchio ogni mattina ti dai segnali di apprezzamento? Serve, anche se ti può sembrare banale, dirsi "wow, oggi hai proprio un bell’aspetto",
Indico rimedi fisici quali
: Fare esercizi di yoga o di stretching, una sessione quotidiana di pochi minuti (ne bastano 10) e sarete in grado di affrontare la giornata in modo sereno, i muscoli saranno maggiormente irrorati ed eviteremo piccoli stiramenti, tensioni o crampi.
Nel libro vi sono le foto degli esercizi di allungamento dei meridiani.
Indico anche  rimedi alternativi come sorridere, giocare, Sviluppare nuove capacità, Dare una priorità ai compiti quotidiani: crearsi una scaletta serale o ad inizio mattina aiuta a ridurre lo spreco di tempo. Imparare qualcosa di nuovo: regola aurea è non addormentarsi mai senza aver
imparato una cosa al giorno, magari anche il significato di una parola potrebbe essere un’ottima soluzione e otterremmo anche il vantaggio di migliorare il nostro linguaggio


Ci sono molte possibilità, ma come possiamo sapere qual è la migliore per noi?
Ottima domanda, la mia risposta è kinesiologia, questa disciplina poco conosciuta in Italia,
è una tecnica nata in America, grazie al Dr. George Goodheart, un chiropratico (la Chiropratica è una tecnica manipolativa delle ossa della colonna vertebrale e del bacino) che sviluppò all’inizio degli anni sessanta una tecnica di verifica e correzione del tono di vari muscoli e, quindi, della postura.

Con la kinesiologia sono i muscoli che ci indicano la miglior tecnica da adottare, il muscolo ha due possibilità o resta forte o diventa debole, quando la persona tocca una sostanza che il corpo non gradisce, il muscolo diventerà debole, se la persona afferma qualcosa di falso, il muscolo diventerà debole.

Questo è stato dimostrato anche scientificamente grazie all’uso di dinamometri che registravano il tono muscolare. Hanno evidenziato che il tono muscolare varia a seconda delle informazioni, se sono stressanti produrranno sempre una debolezza muscolare, se invece sono applicati stimoli positivi, il muscolo resterà (o diverrà) forte.

Quindi è un po’ come la macchina della verità?
Esattamente, è un ottimo esempio in questo caso però non è un sistema esterno al corpo a dirci se è veritiero oppure no, ma è il corpo stesso a dirci cosa si e cosa no. Possiamo scoprire se abbiamo sofferto per un abbandono, quale emozione è bloccata per il brutto voto, se nutriamo rancore per qualche scelta del passato e dopo la scoperta, trovare la miglior modalità per eliminare il problema, sempre chiedendo con il test muscolare.

Si possono commettere errori?
Si se il muscolo non è "affidabile", ovvero se non gli vengono risolti alcuni problemi fondamentali come ad esempio il grado d’idratazione. E altri squilibri generali che noi risolviamo con alcune tecniche di Base, propedeutiche al test muscolare, che sono incluse nel libro e sulle quali poniamo sempre molta attenzione.

Ma tutte queste cose oltre al libro si possono imparare?
Si infatti ci sono i corsi a proprio a Pavia il 3 marzo, dalle ore 9:30, ci sarà il corso di "Salute Multidimensionale 1", dove ogni persona dagli otto anni in su potrà imparare a fare i quattordici test dei muscoli e  imparare le relative correzioni linfatiche, neuromuscolari, emotive, energetiche.

Bene siamo incuriositi da questa tecnica che sembra offrire interessanti possibilità, che approfondiremo leggendo il libro di Cristian Sinisi acquistabile dal sito
www.cristiansinisi.it .



Programma del corso:
Teoria multidimensionale
Lo stress
Esercizi di allungamento dei meridiani
Training autogeno
Tecniche base della kinesiologia
Test kinesiologico dei 14 muscoli
Tecniche di riequilibrio Neurolinfatiche
Tecniche di riequilibrio Neurovascolari
Automassaggio dei meridiani
Alleviamento dello stress emotivo

Data del corso 3 marzo

Orario dalle 9:30 alle 12:30 dalle 14 alle 19:30

Quota del corso : € 120+iva

Docente: Cristian Sinisi



Clausole di partecipazione allo Stage

1- Per iscriversi al corso di Salute multidimensionale 1° liv.
occorre: a) compilare il seguente modulo con i propri dati; b) versare la quota d'iscrizione a seconda della data d'iscrizione; c) inviare il tutto alla segreteria C.A.A.P. (modulo e copia del bonifico\ versamento).

[link:3]QUI TROVI i riferimenti bancari CAAP [/link:3]

Modulo d'iscrizione al corso di salute multidimensionale con Cristian SInisi 3 marzo 2013 a Pavia, presso sede C.A.A.P.
Nome _____________ cognome _____________ titolo formativo _______________________
residente a: __________________________ via _______________ n. _________ cap ______ prov _____
tel ______________ cell _______________ e-mail ________________ cod fiscale o p.iva _____________________

2 - Quota di partecipazione:
€ 120+iva.

3 - Rinunce:
In caso di disdetta del corso, per motivi non imputabili al C.A.A.P. la quota verrà trattenuta dall'isituto e sarà utilizzabile dal candidato, per frequentare altri corsi del centro C.A.A.P. nell'anno in corso 2013. Dopo tale periodo formativo la quota sarà trattenuta interamente dalla segreteria a titolo di indennizzo.

4- Il tutto è da inviare alla segreteria : FAX 0382.422024; oppure via E-mail : [link:1]info@scuolacaap.com [/link:1]; oppure via Skype: [link:2]scuola.caap[/link:2];

Firma per presa visione e accettazione delle clausole sopra descritte ai punti 1 - 2 - 3 - 4.

data _______________ firma _____________________________

Dopo tali passaggi riceverete una comunicazione dalla segreteria per la conferma della vostra iscrizione.

 
C.A.A.P. (Professionalità dal 1963) - VIALE MONTEGRAPPA 4/E PAVIA - TEL - FAX 0382/422024
Informazioni non soggette a revisione e\o aggiornamento per il sistema qualità, è responsabilità dell'utente informarsi
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu