Menu principale:
Ti Piacerebbe migliorare la Tua capacità di gestire il tempo, eliminando i fattori “perdita del tempo”, organizzando tempi, risorse e spazio lavorativo?
Vuoi Migliorare la qualità del Tuo lavoro?
Vuoi Lavorare più velocemente e con meno fatica?
Vuoi Ridurre le situazioni critiche da affrontare
Vuoi Migliorare la Tua soddisfazione lavorativa
Vuoi Migliorare la qualità della Tua vita personale
Ti Piacerebbe Diminuire lo stress?
Ti Piacerebbe riuscire ad imparare dagli errori passati per migliorare la tua performance nel futuro?
Se hai risposto si anche a una sola di queste domande, allora hai bisogno di questo corso...
Master di "Gestione del Tempo"
Durata del Master: 16 ore
Orari:
1° incontro dalle ore 9 alle 9:30 arrivo dei partecipanti e iscrizioni, ore 10 inizio del corso; 11;30 Cofee breack offerto da Scuola CAAP; ore 13 pausa pranzo offerto da scuola C.A.A.P.; dalle 14:30 alle 16:30 lavori; 16:30 coffee breack offerto da scuola C.A.A.P; dalle 16:45 alle 19 chiusura lavori.
2° incontro inizio attività ore 9:00 11;30 Cofee breack offerto da Scuola CAAP; ore 13 pausa pranzo offerto da scuola C.A.A.P.; dalle 14:30 alle 16:30 lavori; 16:30 coffee breack offerto da scuola C.A.A.P; dalle 16:45 alle 17:45 chiusura formazione; dalle 17:45 alle 18:00 questionario finale.
Argomenti del corso: introduzione, l'autoformazione, presupposti del miglioramento personale, gestione del tempo, la delega, le riunioni, il management calendar, l'organizzazione personale, lavorare per lo sviluppo dell’efficacia manageriale, la priorità el'urgenza; "uccidi i 10 perditempo" comuni ; la regola 80-20; reset mentale delle abitudini negative, lavorare per ottenere lo sviluppo della memoria, introduzione alla lettura rapida, gestione dello stress, conclusione.
Modalità di svolgimento corso: Lezioni supportate dall'uso di slide, lavagna a fogli, Computer e ricerche via internet.
Coinvolgimento attivo dei partecipanti con: esercitazioni individuali e di gruppo, Role Playing, giri di tavolo, scambio di opinioni, autovalutazione dei partecipanti, questionari e moduli per verificare l'apprendimento ottenuto, relazione finale e presentazione di un progetto personale e\o professionale.
Risorse del corso: Dispensa, Articoli allegati, Risorse Web in area riservata agli iscritti al corso, Assistenza telefonica del docente per un mese post-corso, Assistenza del docente per lo svuiluppo di un manager calendar di un semestre lavorativo post-corso; Frasi Motivanti, Bibliografia e Webliografia relativa associata.
OBBIETTIVI del master:
Sensibilizzazione dei partecipanti ad una corretta gestione del tempo;
Individuazione ed acquisizione dei rimedi contro l’eccesso, la dispersione e l’insufficiente organizzazione del lavoro;
Sviluppo delle capacità di delegare ai propri collaboratori e non solo a loro;
Introspezione per raggiungere la determinazione degli obiettivi, l'individuazione delle strategie, la programmazione e il piano di controllo;
Individuazione degli eventi chiave che condizionano il perseguimento degli obbiettivi;
Costruzione del manager calendar per ottimizzare la propria vita;
Miglioramento delle capacità di fronteggiare gli imprevisti;
Autostima e autoformazione continua;
Riduzione della situazione di stress.
Destinatari del corso: Adulti, Professionisti, Manager, Dirigenti, Atleti, Sportivi, Allenatori, Operatori del benessere, ma anche ad ogni individuo per migliorare la propria esistenza.
Numero di partecipanti: il corso viene attivato con minimo 8 partecipanti (massimo16), in caso di mancata attivazione del corso, si provvederà ad un'altra convocazione, se anche questa dovesse risultare negativa, i candidati già iscritti riceveranno mezzo bonifico, i soldi già versati.
Grazie della tua attenzione e Buona vita Cristian Sinisi
Scarica il File OMAGGIO
CONSIGLI PER VIVERE MEGLIO