Menu principale:
Master di VALUTAZIONE POSTURALE
L’obiettivo di questo workshop, è approfondire il concetto di postura, intesa come espressione del dialogo tra psiche, struttura e respiro. Attraverso momenti teorici e pratici ci si impadronirà degli strumenti necessari per compiere una valutazione posturale obiettiva ed efficace del soggetto. La fisiologia e la biomeccanica verranno trattate permettendo di riconoscere e risolvere gli squilibri responsabili di cattive posture. Un protocollo di lavoro, di allenamento o di terapia, non può definirsi personalizzato senza queste conoscenze.
PROGRAMMA DEL Master 2013
Accenni storici
Concetto di postura e posturologia: principi e concetti base Concetto di equipe
Cenni sulle catene muscolari
Il movimento e la sua classificazione
Sistema tonico posturale (CoP)
Plasticità
Tono
Tensione
Disfunzione
Contrattura
Fissazione
Squilibrio muscolare
POSTURA - l’osservazione della postura del paziente
Recettori
Strumentazione e attrezzature in posturologia
Esame morfofunzionale
Sindromi posturali
Scheda di valutazione posturale
test di fukuda - romberg - pollici salenti - convergenza oculare
l'occhio, il piede, la colonna.
Verifica finale delle competenze acquisite
Materiale incluso nel Master: Dispensa didattica + kit del posturologo, Attestato di partecipazione.
Docente: dott. Pietro Ciaccio - (Master di posturologia Università di Pisa, più volte pubblicato per studi e ricerche sulla postura, tutor per l'Università di Pavia, corsi di formazione OSS, MCB e laureandi in scienze motorie).
Quota di partecipazione
iscrivendoti entro il 25 febbraio € 450+iva
dal 26 febbraio al 26 marzo € 480+iva
oltre tale data quota è di € 530+iva.
1- Per iscriversi al corso occorre: a) compilare il seguente modulo con i propri dati; b) versare la quota d'iscrizione a seconda della data d'iscrizione; c) inviare il tutto alla segreteria C.A.A.P. (modulo e copia del bonifico\ versamento).
QUI TROVI i riferimenti bancari C.A.A.P.
Modulo d'iscrizione al corso di valutazione posturale 2013:
Date: domenica 7 aprile; domenica 19 e 25 maggio; domenica 9 giugno
Orario: dalle ore 14:00 alle 19:00 - presso C.A.A.P. Pavia, viale montegrappa 4\E.
Nome _____________ cognome _____________ titolo formativo _______________________
residente a: __________________________ via _______________ n. _________ cap ______ prov _____
tel ______________ cell _______________ e-mail ________________
2 - Quota di partecipazione: a seconda del momento dell'iscrizione.
3 - Rinunce:
In caso di disdetta del corso, per motivi non imputabili al C.A.A.P. la quota verrà trattenuta dall'isituto e sarà utilizzabile dal candidato, per frequentare altri corsi del centro C.A.A.P. nell'anno accademico in corso 2013. Dopo tale periodo formativo la quota sarà trattenuta interamente dalla segreteria a titolo di indennizzo.
4- Il tutto è da inviare alla segreteria : FAX 0382.422024; oppure via E-mail : info@scuolacaap.com ; oppure via Skype: scuola.caap;
Firma per presa visione e accettazione delle clausole sopra descritte ai punti 1 - 2 - 3 - 4.
data _______________ firma _____________________________
Dopo tali passaggi riceverete una comunicazione dalla segreteria per la conferma della vostra iscrizione.